Art+Design Experience
5vie selection
eventi ibridi
Dopo L'Appartamento di Artemest, ninefifty continua a rivivere una storica residenza Milanese
Grazie alla sapiente ricerca d’unicità che contraddistingue Artemest e con la collaborazione di diversi marchi del più alto artigianato italiano, tra cui ninefifty con i suoi rivestimenti in terracotta made in Sicily, una capsula del tempo, nel cuore di Milano, è ritornata a vivere come se i suoi abitanti non fossero mai andati via.
E proprio i pavimenti in terracotta maiolicata di ninefifty, installati nel grande corridoio della casa, per volontà dell’attuale proprietà, li sono rimasti e rimarranno, come se della casa sempre avessero fatto parte.
E infatti la collezione Alfabeto, disegnata da Margherita Rui e selezionata da Anne Shopie Pailleret per l’allestimento, la protagonista dell’hallway dell’appartamento.
I pattern di Alfabeto, riprendono e ridisegnano in linguaggio essenziale gli storici decori della ceramica di Caltagirone - città nella quale opera ninefifty – trasformando la collezione in un ‘alfabeto’ di forme e colori senza tempo.
NINEFITY: LA FORZA DELLA SICILIA IMPRESSA SUI RIVESTIMENTI PIU CONTEMPORANEI DELL’ISOLA
Grazie alla tradizione millenaria della città di Caltagirone che fa da sfondo e guida, le collezioni ninefifty interpretano in chiave XXI secolo un’arte antica come l’architettura stessa. ninefifty e la Direttrice Creativa Margerita Rui, hanno dato vita a una lunga, come l’alfabeto, e variegata serie di sofisticati rivestimenti ispirati alla Sicilia e all’arte degli ultimi due secoli. Alfabeto, collezione di punta della casa, è l’espressione più colorata di questo nuovo abitare sensoriale.
I colori e i decori della collezione esprimono tutta la vitalità dell’arte ceramica di Caltagirone. Segni primordiali ottenuti per sottrazione che si accompagnano a una paletta cromatica che guarda a un’isola che possiede, in ogni suo angolo, tutte le cromie possibili. Questo è l’Alfabeto che va a formare la nuova scrittura realizzata dai maestri Nicolò e Fausto Parrinello –CEO e anime del marchio.
Ma, come la Sicilia non è soltanto terracotta, così ninefifty non è soltanto Alfabeto. Sempre presente alla vista, l’Etna domina da lontano Caltagirone offrendo un materiale prezioso, duttile ed elegantissimo: la pietra lavica. Fiore all’occhiello di ninefifty è la lavorazione di questo straordinario materiale che, dal cuore della terra,viene trasforma in tappeti lavorati e dipinti con le tecniche più interessanti: sottraendo e aggiungendo materiale.
Cosi nascono Livelli, Teorema, Scie, Trame, Frammenti e le altre collezioni che utilizzano la pietra lavica come supporto sul quale creare. Tramite graffi e sovrapposizioni di preziosi smalti, l’imperfezione del gesto diventa espressione di bellezza che crea infiniti universi possibili di decorazioni.